Proteggere la tua casa dal pericolo di eventuali effrazioni passa anche attraverso la scelta di finestre di sicurezza. Ma, trattandosi di un argomento estremamente tecnico, è normale sentirsi un po’ spaesati nella scelta.
Puoi, quindi, sentirti confuso/a, magari invaso/a da informazioni di diverso tipo, e finisci per chiederti: “Da dove partire? Cosa fare?”
Voglio risponderti proprio con questo articolo, per mostrarti come rendere la tua casa più sicura, senza tralasciare nessun aspetto di una scelta così importante.
Perché – ad esempio – l’estetica non è l’unica cosa da prendere in considerazione se devi sostituire i vecchi serramenti.
Il tema “sicurezza casa” in Blindhome ci è molto caro e tutto il nostro lavoro si concentra sul rendere sicure e protette le case di chi si rivolge a noi.
Sistemi antifurto e finestre di sicurezza
Comincio col dirti qualcosa che forse ti stupirà: non sempre i sistemi antifurto bastano per rendere più sicura la tua casa.
Ovviamente, non ti sto suggerendo di non installare un innovativo sistema di sicurezza. Sto solamente portando alla tua attenzione un concetto molto importante: per proteggere la casa è necessario anche valutare la scelta di nuovi serramenti.
La cassetta degli attrezzi dei ladri professionisti diventa sempre più fornita e, grazie a strumenti innovativi, riescono facilmente a eludere anche i nuovi dispositivi di sicurezza per la casa.
Ecco perché scegliere porte blindate e finestre dotate dei più efficienti sistemi antieffrazione può essere una soluzione molto più sicura.
D’altra parte, non c’è niente di peggio che non sentirsi protetti in casa propria.
E tutte le persone che si rivolgono a noi di Blindhome per mettere al sicuro le proprie case possono sempre contare su una progettazione completamente personalizzata, perché il nostro metodo prevede sempre l’elaborazione di un progetto per la sicurezza di ciascuna singola abitazione.
La provincia di Varese è una zona abbastanza tranquilla, ma abbassare la guardia è un errore da non commettere mai.
La tua casa non è solo il luogo in cui torni dopo una lunga giornata di lavoro, ma è il rifugio in cui trascorri gran parte della tua vita in compagnia della tua famiglia o di chi abita con te.
Quindi, non puoi girarti dall’altra parte senza garantirti di aver messo questo rifugio totalmente al sicuro, giusto?
E quindi quale sistema di sicurezza scegliere?
Finestre e porte di sicurezza: come sceglierle?
Per dotare la tua casa di un buon sistema integrato di sicurezza, puoi installare allarmi e inferriate. Ma ciò che ti consiglio sulla scorta della mia esperienza è sostituire i tuoi vecchi serramenti e montare delle “finestre a prova di ladro”.
Non dimenticare che le finestre non sono tutte uguali e risparmiare qualche euro, quando si parla di sicurezza della tua casa, può essere davvero rischioso.
Ne vale la pena? Io non penso. È molto meglio rivolgere la propria attenzione alla vasta disponibilità di porte e finestre di sicurezza che possono garantirti un risultato eccellente in termini di antieffrazione.
Come scegliere, quindi, i tuoi nuovi serramenti di sicurezza?
L’antifurto fa davvero un gran lavoro per quanto riguarda la sicurezza in casa contro i furti, ma a nulla servono (o quasi) se le finestre della tua casa sono obsolete e non sono dotate di alcun sistema antieffrazione.
Questo vale per tutti i serramenti, ma in special modo per quei serramenti già datati, che già volgono verso l’ultima parte della loro “vita”.
In questi casi, soprattutto, neanche il più innovativo sistema di allarme può garantire la minima protezione. Quindi, in sostanza, significherebbe investire in un sistema di allarme praticamente “a perdere”.
Ecco perché è importante valutare seriamente l’idea di sostituire i tuoi vecchi serramenti, prima di spendere migliaia di euro per un antifurto.
Ed è a questo punto che spesso ci si lascia “distrarre” dal fattore estetico, che tende a essere preponderante nella scelta, a discapito del fattore sicurezza casa.
Per esempio, si scelgono sempre meno tapparelle e oscuranti esterni, utili per scoraggiare i malintenzionati, preferendo frangisole e tende tecniche oscuranti che sono più vulnerabili agli attacchi dei malintenzionati.
Per rendere la tua casa più sicura, quindi, devi necessariamente scegliere finestre di ultima generazione, che presentino:
- ferramenta antieffrazione
- vetri più resistenti.
Questi sono i 2 requisiti che i tuoi nuovi serramenti devono possedere, se vuoi garantirti un reale livello di sicurezza per la tua casa.
Quando porte e finestre possono definirsi sicure?
Scendiamo, adesso, nel dettaglio di questo tipo di serramenti e finestre di sicurezza ed esploriamo perché è importante la presenza dei 2 elementi che ti ho descritto qualche riga fa.
La ferramenta della finestra deve presentare nottolini a fungo e tanti punti di chiusura lungo il perimetro dell’infisso. Troppo spesso viene usata un tipo di ferramenta molto semplice e con pochi punti di chiusura per far costare meno l’infisso.
Ma la realtà è che chi ti propone una finestra economica non ha realmente compreso la tua esigenza di avere una casa sicura: spesso mira solo a “piazzarti” un prodotto, indipendentemente da quale sia la situazione specifica della tua casa.
Chi, invece, ti aiuta a ottenere davvero il massimo della protezione per casa non sarà mai solo un “semplice” venditore, ma sarà per te anche un consulente.
Ci sono poi la maniglia delle finestre e i vetri a cui porre attenzione, dal momento che devono rispettare precisi standard antieffrazione.
Ecco quali:
- la maniglia con pulsante o chiave non permette l’apertura se un ladro tenta di aprire la finestra dall’esterno.
- i vetri dall’elevato spessore, magari stratificati (cioè con due lastre accoppiate con una speciale pellicola nel mezzo), possono davvero fare la differenza in termini di sicurezza per la casa. Inoltre, è molto importante che la vetrocamera sia interamente siliconata al telaio dell’anta.
I portoncini d’entrata di classe RC2, infine, devono presentare almeno 3 punti di chiusura: centrale, superiore e inferiore. La chiusura a becco di pappagallo è la più consigliata.
Finestre di sicurezza a Varese e provincia: fidati del metodo
La sicurezza di casa ha bisogno di un metodo, altrimenti rischia solo di lasciarti confusione in testa.
Affidarti a un professionista che lavora con un metodo – nel nostro caso, un vero e proprio Protocollo – ti garantisce che finestre e porte di casa rispettino precisi standard per poter parlare di prodotti sicuri. E poi – cosa importantissima – ti garantisce una reale posa qualificata che ti permette di sfruttare al massimo le prestazioni dei serramenti che scegli.
In Blindhome impieghiamo il nostro speciale Protocollo per assicurare sempre un risultato garantito in termini di sicurezza casa.
Ed ecco perché siamo diventati il punto di riferimento a Varese e provincia per la sicurezza della casa: contattaci qui e insieme troveremo la soluzione migliore per la tua casa e mettere sempre al primo posto la tua sicurezza!